L’Ente di formazione As.fo.r di Genova organizza vari corsi gratuiti perchè finanziati dalla Regione Liguria. Vediamo quali profili e quali requisiti.
CORSI GRATUITI FINANZIATI DALLA REGIONE: AS.FO.R. DI GENOVA E LE OPPORTUNITA’ FORMATIVE

L’Ente di formazione As.fo.r di Genova organizza vari corsi gratuiti perchè finanziati dalla Regione Liguria. Vediamo quali profili e quali requisiti.
Sei disorientato sulla tua scelta post-disploma? Informagiovani ha pensato a voi e vuole proporvi una serie di dirette Instagram, nelle quali incontrerà i più importanti enti di formazione del territorio.
Inizieremo già domani alle ore 12:00!
L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE è un progetto il cui obiettivo è contrastare l’isolamento di anziani singoli e famiglie e promuovere la loro partecipazione e integrazione nell’ambito della comunità locali.
Regione Liguria attraverso l’Organismo Intermedio Alfa ha emanato il Catalogo regionale di offerta formativa ad accesso individuale contenente attività formative specifiche per disoccupati.
L’Ente di formazione Axìa di Genova offre opportunità formative inerenti al catalogo regionale dei corsi a voucher per occupati, disoccupati e giovani. L’ambito è quello digitale . I corsi finanziati si dividono in tre gruppi: PER OCCUPATI: 1. Specifici Covid-19;
IS.for.coop, ente di formazione, con sede a Genova e La Spezia, promuove l’iscrizione a nuovi corsi rivolti a disoccupati ed inoccupati ( fino ai 25 anni di età).
L’Ente di formazione Euro.Forma di Genova propone i corsi all’interno del Catalogo regionale di offerta formativa ad accesso individuale contenente attività formative specifiche per Disoccupati.I corsi sono interamente finanziati e quindi sono gratuiti. Ogni destinatario dispone di un Budget pari
Enteforma fra le sue proposte eroga corsi totalmente gratuiti finanziati da Regione Liguria in accordo con il Fondo Sociale Europeo.
Inizia il 10 novembre l’edizione 2020 di Orientamenti di Genova. Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria l’edizione si svolgerà da remoto in versione “virtual”. Il salone si dividerà in 4 aree tematiche: conosci te stesso, conosci il lavoro, conosci la società
Da inizio settembre l’offerta formativa specifica per occupati e disocuppati residenti in Liguria si è ampliata moltissimo!
Gli enti di formazione regionali offrono diverse opportunità formative, che hanno l’obiettivo di accrescimento delle competenze
ITS Volta e l’Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita e si trova a Trieste. I corsi post diploma che propone sono tre: Tecnico Superiore Apparecchiature Biomediche, Tecnico Superiore Informatica Biomedica e Tecnico Superiore One Health Care. La durata dei
Sei un giovane artista e hai meno di 30 anni?
Arci La Quercia in collaborazione con altre associazioni del panorama Europeo promuove un progetto in cui i partecipanti avranno la possibilità di creare una performance con altri 20 artisti.
Stage air è un portale che favorisce i talenti nell’incontro con le imprese di tutto il mondo.
All’interno della nostra pagina abbiamo parlato spesso di cosa sono gli ITS, e delle opportunità concrete che offrono.
Riparte Garanzia Giovani anche in Liguria. Consulta tutte le informazioni sulle misure.
Due istituti di Chiavari organizzano i corsi serali per adulti con varie opportunità di scelta. Ecco l’offerta dell’Istituto Caboto e dell’I.T.S. In Memoria dei Morti per la Patria.
Il Progetto STAR YOUNG è un percorso di accompagnamento e rimotivazione per ragazzi residenti o domiciliati in Liguria dai 16 ai 24 anni che abbiano assolto l’obbligo scolastico e che no studiano e non lavorano . L’obiettivo del progetto è
Il gruppo Intesa San Paolo in collaborazione con Generation Italy promuove il programma “giovani e lavoro”, con l’obiettivo di colmare il disallineamento tra le competenze richieste dalle aziende e la formazione dei giovani.
Il Progetto Smart@Attivo è un Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 Asse 1 – “Occupazione” Al fine di ridurre gli effetti negativi dell’emergenza sanitaria per Covid-19 la Regione Liguria ha predisposto un “Piano Straordinario di supporto al Settore del Turismo
Oggi vogliamo segnalare un canale d’informazione giovane, fresco e soprattutto attuale: PLAYOUROPE