Consorzio Elis , in collaborazione con 34 imprese e agenzie in Italia, ha creato le ‘Scuole dei mestieri’ che prevedono corsi gratuiti per giovani tra i 16 e i 30 anni.
SCUOLE DEI MESTIERI: CORSI GRATUITI PER I GIOVANI

Consorzio Elis , in collaborazione con 34 imprese e agenzie in Italia, ha creato le ‘Scuole dei mestieri’ che prevedono corsi gratuiti per giovani tra i 16 e i 30 anni.
L’ avviso di selezione per il corso da “Children & Teen Animator” è aperto fino all’11 maggio 2023.
Il corso di Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile in partnership con Costa Crociere è rivolto a 15 disoccupati, giovani e adulti.
È aperto l’avviso di selezione per il corso gratuito “Cuoco di Bordo” organizzato dalla Fondazione Accademia Marina Mercantile rivolto a n. 15 disoccupati, persone in stato di non occupazione, inattivi, giovani e adulti, con priorità per i residenti e/o domiciliati
Corso gratuito finanziato da Regione Liguria e Fondo Sociale Europeo realizzato da Proxima con la collaborazione del Consorzio Tassano Servizi Territoriali e della Cooperativa Il Sentiero di Arianna.
Gli ITS sono percorsi di formazione post diploma che permettono di diventare tecnico superiore in settori specifici che vanno dal tecnologico a quello enogastronomico. I percorsi sono biennali e prevedono una formazione con insegnanti che provengono direttamente dalle aziende del
La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile ha aperto le iscrizioni al corso biennale gratuito per la figura di “Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione – Tecnico Multimediale”. Il tecnico multimediale deve conoscere i
Sono online i bandi per l’ammissione ai due percorsi formativi biennali proposti dalla Fondazione ITS A. Volta per le Nuove Tecnologie della Vita di Trieste per il BIENNIO 2021-2023
Nuova intervista in diretta Instagram organizzata dallo sportello Informagiovani Sestri Levante. Continuano gli incontri con gli enti di formazione del territorio. Questa volta è il turno del Corso per estetista di VRS (Villaggio del Ragazzo Servizi) a Cogorno. La diretta partirà alle 11:20 lunedì 12 aprile sul profilo @Informagiovanisestrilevante.
Sei disorientato sulla tua scelta post-disploma? Informagiovani ha pensato a voi e vuole proporvi una serie di dirette Instagram, nelle quali incontrerà i più importanti enti di formazione del territorio.
Inizieremo già domani alle ore 12:00!
Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile ha aperto le iscrizioni al corso biennale gratuito per la figura di “ADDETTO AI SERVIZI GENERALI” per lavorare sulle navi destinato a disoccupati tra i 18 e i 40 anni.
Si chiama “Formazione per la ripresa” la misura attivata dalla Regione Liguria con FSE che prevede attività formative a distanza per occupati e lavoratori in cassa integrazione residenti o domiciliati in Liguria.
I percorsi ITS per diventare tecnico superiore sono un’opportunità di formazione post diploma che avvicina al mondo del lavoro. Vediamo quali possibilità offre il nostro territorio in questo momento.
Regione Liguria attraverso l’Organismo Intermedio Alfa ha emanato il Catalogo regionale di offerta formativa ad accesso individuale contenente attività formative specifiche per disoccupati.
Anche Forma Mentis, ente di formazione di Genova, organizza i corsi a catalogo finanziati dalla Regione Liguria. Corsi per disoccupati e inoccupati max 24 anni: Cybersecurity Tecnico Meccatronico Video Maker Programmazione software Esperto in social media Sviluppo di programmazione per
L’Ente di formazione Axìa di Genova offre opportunità formative inerenti al catalogo regionale dei corsi a voucher per occupati, disoccupati e giovani. L’ambito è quello digitale . I corsi finanziati si dividono in tre gruppi: PER OCCUPATI: 1. Specifici Covid-19;
Ecco i due progetti per giovani dai 15 ai 29 anni che non studiano e non lavorano. Un’opportunità di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro. Progetto SINAPSI: Rivolto a giovani nella fascia di età 15-29 anni, che non lavorano e non studiano.
Enteforma fra le sue proposte eroga corsi totalmente gratuiti finanziati da Regione Liguria in accordo con il Fondo Sociale Europeo.
Da inizio settembre l’offerta formativa specifica per occupati e disocuppati residenti in Liguria si è ampliata moltissimo!
Gli enti di formazione regionali offrono diverse opportunità formative, che hanno l’obiettivo di accrescimento delle competenze
ITS Volta e l’Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita e si trova a Trieste. I corsi post diploma che propone sono tre: Tecnico Superiore Apparecchiature Biomediche, Tecnico Superiore Informatica Biomedica e Tecnico Superiore One Health Care. La durata dei
Stage air è un portale che favorisce i talenti nell’incontro con le imprese di tutto il mondo.