L’Ente di formazione As.fo.r di Genova organizza vari corsi gratuiti perchè finanziati dalla Regione Liguria. Vediamo quali profili e quali requisiti.
CORSI GRATUITI FINANZIATI DALLA REGIONE: AS.FO.R. DI GENOVA E LE OPPORTUNITA’ FORMATIVE

L’Ente di formazione As.fo.r di Genova organizza vari corsi gratuiti perchè finanziati dalla Regione Liguria. Vediamo quali profili e quali requisiti.
Corso ITS di Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile per diventare Cuoco di bordo sulle navi da crociera.
Ecco tutti i dettagli del bando.
L’Amministrazione Comunale di Genova seleziona Collaboratori da inserire all’interno di una short list già esistente di esperti e professionisti dalla quale attingere in occasione degli eventi organizzati dalla Direzione “Comunicazione ed Eventi”.
Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile ha aperto le iscrizioni al corso biennale gratuito per la figura di “ADDETTO AI SERVIZI GENERALI” per lavorare sulle navi destinato a disoccupati tra i 18 e i 40 anni.
Anche Forma Mentis, ente di formazione di Genova, organizza i corsi a catalogo finanziati dalla Regione Liguria. Corsi per disoccupati e inoccupati max 24 anni: Cybersecurity Tecnico Meccatronico Video Maker Programmazione software Esperto in social media Sviluppo di programmazione per
Nei mesi di febbraio e marzo il servizio Orientamento dell’Università di Genova organizza le Open Week e gli Open Day per tutte le Facoltà.
L’acronimo «Neet» (Not in education, employment or training), indica giovani compresi in una fascia d’età tra i 15 e 29 anni che non sono inseriti in un percorso scolastico o formativo e non sono impegnati in un’attività lavorativa .
La Regione finanzia i progetti d’istruzione tecnica superiore presentati da 4 Istituti Tecnici Superiori (ITS) liguri http://www.formazionelavoro.regione.liguria.it/corsi-its-2019-2021.html Ecco l’elenco dei corsi. http://www.formazionelavoro.regione.liguria.it/images/its_elenco_corsi.pdf?fbclid=IwAR0pmjYveWkUFXY0R6nkiX9xcr7Jyf1skJdhuFg6Y3S2hxBVwCTgC-rtQEQ
Da giovedì 4 a sabato 6 aprile 2019 a Genova workshop, ospiti , laboratori e arte. Parte da Genova il tour “Futura”, l’evento itinerante sulla scuola digitale.
Martedì 5 marzo Informagiovani Sestri Levante ospiterà il Servizio Orientamento dell’Università di Genova. L’appuntamento sarà aperto a tutti i giovani che devono ancora scegliere il percorso universitario o che desiderano chiarimenti sui servizi disponibili per gli studenti presso Unige. Il
Dal 12 al 15 dicembre What’s up Genova prevede 4 giorni di eventi, laboratori, incontri sul tema “Giovani progetti per una città che educa”.
Se hai tra i 18 e i 35 anni puoi partecipare al progetto Generare Futuro Genova!
Puoi migliorare le tue competenze per il mondo del lavoro attraverso laboratori educativi gratuiti e un attestato finale.
Corso gratuito per candidati tra i 18 e i 26 anni per diventare Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci. Gestione della logistica e dei trasporti. Il corso è organizzato dalla Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile. La
E’ in arrivo il Salone Orientamenti 2018 al Porto Antico di Genova. Il salone è un grande evento organizzato da Alfa Liguria sui temi dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro.
Convegni, workshop, espositori, career day e tanto altro…
La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile con Villaggio del Ragazzo e Lavagna Sviluppo scrl organizza il corso di animatore adulti e bambini a bordo della nave rivolto a 22 giovani e adulti disoccupati o in stato di non occupazione.
Cescot di Genova organizza il corso per Organizzatore dello spettacolo con scadenza il 14 di settembre. I destinatari del corso gratuito sono 32 giovani e adulti disoccupati o non occupati in possesso di qualifica triennale o diploma di scuola superiore
Sono aperte fino al 12 settembre le iscrizioni al Master gratuito in Manager di rete bancaria. All’avvio del Master assunzione in Banca Carige a tempo indeterminato per 20 giovani under 28 laureati e laureandi magistrali in Economia, Giurisprudenza e Scienze
Scade il 31 Agosto il bando del Progetto “NEET a Genova” per l’individuazione di giovani NEET con i quali intraprendere un percorso di impegno e rimotivazione. Il progetto prevede di individuare e accompagnare giovani tra i 18 e i 25 anni, in
Chiamata pubblica ex art.16 del Comune di Genova dei giorni 09-13 luglio 2018 per 53 posti di Collaboratore servizi socio educativo culturali (ex operatore scolastico) – tempo determinato fino al 30/06/2019 – part time 30 ore settimanali. Richiesta una delle
Prorogati i termini d’iscrizione sino alle ore 12,30 del 14/9/2018 Finanziato dal Programma Operativo Fondo Sociale Europeo- Regione Liguria 2014-2020 Il corso è rivolto a 16 giovani e adulti e persone in stato di non occupazione. I requisiti sono: possesso