Torna il Saloncino dell’Orientamento di Sestri Levante lunedì 18 dicembre dalle 14:00 alle 18:00.
Le scuole superiori del territorio presentano l’offerta formativa.
TORNA IL SALONCINO DELL’ORIENTAMENTO A SESTRI LEVANTE

Torna il Saloncino dell’Orientamento di Sestri Levante lunedì 18 dicembre dalle 14:00 alle 18:00.
Le scuole superiori del territorio presentano l’offerta formativa.
È aperto il bando per la selezione sezione di giovani tra 18 e 28 anni, da impiegare in progetti di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia.
Gli ITS sono percorsi formativi di alta specializzazione tecnologica da intraprendere dopo il diploma. Il titolo conseguito è TECNICO SUPERIORE. I corsi IFTS durano circa un anno e al termine si ottiene un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore.
L’evento si svolgerà mercoledì 5 ottobre 2022 dalle 10 alle 13 presso l’aula formazione di Wylab, in Via Gagliardo 7 a Chiavari.
Lo sportello informagiovani è aperto il martedì dalle 10 alle 12, il mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 14:30 alle 17:30, il giovedì dalle 10 alle 12. In tutti gli orari lo sportello è attivo presso Casette Rosse.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi del CPIA Levante e Tigullio.
Da martedì 5 luglio 2022 entrerà in vigore l’orario estivo di Informagiovani Sestri Levante con una novità.
Per il tuo anno di Servizio civile universale scegli i progetti della Coop. Il sentiero di Arianna!
E’ tempo di open day e open lesson nelle scuole superiori che forniscono un’opportunità ai ragazzi delle scuole medie e alle loro famiglie di conoscere l’offerta formativa.
Gentilissimi genitori,con la presente siamo a informare e ad invitare a Saloncino dell’orientamento del Levante Ligure che si terrà a Sestri Levante (Sala Agave – ex Convento dell’Annunziata) il 14 dicembre dalle 14.00 alle 18.00.Come nelle edizioni precedenti, obiettivo del Saloncino è il supporto alla scelta della
“Women in Stem” ideato dalla Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria è un progetto che ha l’obiettivo di incoraggiare le ragazze a intraprendere e proseguire un percorso di studi nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) dove il gender gap
Riapre lo sportello Informagiovani Sestri Levante presso il Centro Giovani Casette Rosse. Si può accedere su appuntamento chiamando il numero 3475308771. Chi si può rivolgere allo sportello? Tutti i cittadini che necessitano di orientamento per la ricerca del lavoro, orientamento
Scade il 15 febbraio alle 14:00 il bando del Servizio Civile Universale del 2021. E’ ancora possibile fare domanda. Se avete qualche dubbio e volete conoscere meglio le opportunità con il programma Res Publica di Confcooperative Federsolidarietà vi presentiamo di seguito i 4 progetti del Consorzio Tassano Servizi Territoriali presenti nel Tigullio.
Inizia il periodo degli open day delle scuole superiori per dare modo ai ragazzi e alle loro famiglie di conoscere l’offerta formativa del territorio e decidere quale percorso intraprendere dopo le scuole medie.
Il Servizio Civile Universale è un progetto di volontariato aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni)
Per co-housing si intende quell’insieme di interventi realizzati con l’obiettivo di contribuire alla diffusione di una nuova cultura dell’abitare. I principali destinatari sono coloro che stanno cercando una soluzione abitativa alternativa e temporanea, come ad esempio persone che lavorano e
L’Ente di formazione Euro.Forma di Genova propone i corsi all’interno del Catalogo regionale di offerta formativa ad accesso individuale contenente attività formative specifiche per Disoccupati.I corsi sono interamente finanziati e quindi sono gratuiti. Ogni destinatario dispone di un Budget pari
Ente Forma di Chiavari, in collaborazione con ITS La Spezia ha aperto le iscrizioni per un percorso IFTS cofinanziato dall’Unione Europea. Il percorso di formazione e istruzione tecnica superiore riguarda Tecniche di Installazione e Manutenzione di impianti civili e industriali
Inizia il 10 novembre l’edizione 2020 di Orientamenti di Genova. Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria l’edizione si svolgerà da remoto in versione “virtual”. Il salone si dividerà in 4 aree tematiche: conosci te stesso, conosci il lavoro, conosci la società
La famiglia De Gregori e l’Associazione Italiana Biblioteche hanno pubblicato il bando per il Premio dedicato a Giorgio De Gregori – edizione 2020. Il Premio vuole dare un riconoscimento a lavori di studio e ricerca inediti, su argomenti d’interesse per