L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE è un progetto il cui obiettivo è contrastare l’isolamento di anziani singoli e famiglie e promuovere la loro partecipazione e integrazione nell’ambito della comunità locali.
L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE

L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE è un progetto il cui obiettivo è contrastare l’isolamento di anziani singoli e famiglie e promuovere la loro partecipazione e integrazione nell’ambito della comunità locali.
L’ATS di Casette Rosse promuove un pomeriggio dedicato alla Giornata Internazionale delle Donne. Sabato 9 marzo dalle 16:30 appuntamento al centro giovani con musica, teatro, riflessioni.L’associazione Il Colibrì proporrà la Tenda Rossa delle Donne – armonie di voci e suoniUn
All’interno del nostro spazio espositivo StArt del Centro Giovani Casette Rosse, sarà inaugurata giovedì 31 maggio 2018 la mostra fotografica di Elisa Garibaldi “Riscoprirsi a teatro”.
Il Progetto B.R.A.C.T. vuole valorizzare e promuovere giovani realtà orientate alla ricerca e alla sperimentazione di linguaggi propri e di un proprio “saper fare” attraverso l’assegnazione a titolo gratuito di uno spazio e della sistemazione in pensione completa per una settimana
Il Teatro Regio – con il Patrocinio e la collaborazione del GAI (Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani) lancia un’iniziativa unica per un Teatro d’Opera italiano: un Bando finalizzato alla selezione di un’opera che possa diventare il segno distintivo della nuova immagine della Stagione d’Opera e di Balletto 2018-2019 del Regio.
I teatri Stabile e dell’Archivolto di Genova sono alla ricerca di Gais, Giovani ambasciatori in scena, che si occuperanno di gestire la comunicazione social della stagione teatrale. Per partecipare al bando c’è tempo fino al 19 febbraio 2018!
Eccoci! Siamo tornati! Lo sportello Informagiovani è aperto! Inizia un nuovo anno…devi scrivere il curriculum vitae, hai bisogno di informazioni su corsi e concorsi, hai voglia di viaggiare, ti interessa il volontariato anche all’estero…orientamento allo studio…? Vieni a trovarci presso
Stasera mercoledì 20 dicembre alle ore 21,00 presso l’ex Convento dell’ Annunziata lo spettacolo teatrale “Natale o vegne unn-a votta all’anno”
Stasera “La buona novella di Fabrizio De André” Concerto di beneficenza organizzato dal Rotary Club Chiavari e patrocinato dal Comune di Chiavari, dalla Società Economica e dal Secolo XIX. Con Napo, la Filarmonica Sestrese di Genova, il Coro dell’Accademia Teresiana,
Regala un biglietto della stagione ragazzi a un giovane spettatore che non ha la possibilità di comprarlo. Per sentirti anche tu Robin Hood rivolgiti al botteghino del Teatro Sociale Camogli. Info: Tel. 0185 1770529 biglietteria@teatrosocialecamogli.it http://www.teatrosocialecamogli.it/
Un ricco calendario di eventi per le feste natalizie a Sestri Levante! Ecco gli eventi: concerti, mostre, feste, giochi e spettacoli! Il programma
Ecco il programma di dicembre dei concerti natalizi organizzati dalla Filarmonica di Chiavari.
Serata con Gli Amici del Parco in collaborazione con l’Associazione culturale I senza pretese. Commedia dialettale in tre atti “Natale in csa Gatto”.
È online il regolamento della nona edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino, studente di cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia, prematuramente scomparso il 28 giugno 2009, mentre stava studiando e lavorando per
A Genova si festeggia Halloween con tanti appuntamenti in tutti i quartieri: scopri gli eventi, per tutte le età e per tutti i gusti! Ecco il programma completo e in allegato il dettaglio degli eventi a cura dei CIV – Centri
L’associazione culturale LUPUS IN FABULA, in collaborazione con il Comune di Sestri Levante (GE), Mediaterraneo Servizi, indice il primo Concorso teatrale “Carlo Dapporto” che si svolgerà dal 3 febbraio al 17 marzo 2018 presso l’Auditorium del Centro Culturale Lavagna. Per
Ecco il programma di questo autunno del Teatro della Tosse di Genova. http://www.teatrodellatosse.it/
Si terrà sabato 23 e domenica 24 settembre M.U.R.A. happening di strada, arte e socialità. Sono previsti incontri, laboratori e animazioni nelle piazze e nelle vie del centro storico di Genova. Ideato e organizzato da Associazione Culturale Sarabanda e Associazione
Andersen Festival giunto al 20° anniversario continua a indagare e a “giocare” con i temi che più stanno a cuore all’essere umano e sceglie come filo conduttore dell’edizione del 2017 LA LIBERTA’. Quest’anno il testimonial sarà Federico Rampini, giornalista, scrittore
Cinque anni di Giardini Luzzati, 70 eventi per festeggiare Un mese di eventi per celebrare il compleanno dei Giardini Luzzati e animare il Centro Storico genovese. Dall’1 giugno al 2 luglio 2017 Per celebrare la figura di Emanuele Luzzati, che