Il Mibact (Ministero per i beni e le attività culturalie per il turismo) ha pubblicato un bando per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 40 giovani fino a 29 anni di età.
BANDO MIBACT: TIROCINI RETRIBUITI

Il Mibact (Ministero per i beni e le attività culturalie per il turismo) ha pubblicato un bando per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 40 giovani fino a 29 anni di età.
Itaca The Outdoor Community, organizza l’Ocean Film Festival Italia, un programma dedicato al mondo del mare, degli oceani e di chi li protegge, proponendo una selezione di alcuni tra i migliori filmati presentati all’Ocean Film Festival Australia.
Il 13 giugno si svolgerà l’edizione straordinaria di Visionary Days promossa dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport con la consulenza scientifica di IPSOS e la collaborazione di Agenzia Nazionale Giovani, una maratona digitale di centinaia di giovani provenienti da tutta Italia.
Quest’anno il Salone Internazionale del Libro di Torino non si potrà svolgere a maggio, nella sua forma abituale, a causa dell’emergenza Covid-19. Da giovedì 14 a domenica 17 maggio, sul sito del Salone sarà possibile seguire un ricco programma di eventi in live streaming e interagire con ospiti nazionali e internazionali.
Il servizio Informagiovani ha fra i suoi obiettivi quello di promuovere l’orientamento per ragazzi che si affacciano alla maggiore età, fra le attività proposte cerchiamo di supportare i giovani nel prendere decisioni autonomamente ed il più possibile consapevoli, aiutandoli a realizzare le loro aspirazioni, nelle modalità che meglio si adattano alle loro abilità, talenti e possibilità.
il corpo Europeo di Solidarietà ha attirato quasi 64000 giovani, quest’opportunità di volontariato e lavoro nel proprio paese o all’estero coinvolge giovani dai 18 ai 29 anni, in diversi progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
E’ stato pubblicato il bando del Servizio Civile Universale 2019. Sono 39.646 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni.
E’ iniziato ieri il Riviera International Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata ai registi under 35, con film e documentari in gara, incontri e eventi green.
Da giovedì 4 a sabato 6 aprile 2019 a Genova workshop, ospiti , laboratori e arte. Parte da Genova il tour “Futura”, l’evento itinerante sulla scuola digitale.
L’ATS di Casette Rosse promuove un pomeriggio dedicato alla Giornata Internazionale delle Donne. Sabato 9 marzo dalle 16:30 appuntamento al centro giovani con musica, teatro, riflessioni.L’associazione Il Colibrì proporrà la Tenda Rossa delle Donne – armonie di voci e suoniUn
La Giunta Comunale – accogliendo anche una proposta dell’Osservatorio Sguardo Sul Mondo – ha deciso di intitolare l’area giochi di Sant’Anna sul lungomare di Sestri Levante “20 novembre 1989 – Convenzione di New York per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
L’Università di Genova promuove la musica con la costituzione della nuova orchestra e l’ampliamento del proprio coro.
Dal 12 al 15 dicembre What’s up Genova prevede 4 giorni di eventi, laboratori, incontri sul tema “Giovani progetti per una città che educa”.
C’è tempo fino al 30 Aprile 2019 per partecipare al MYllennium Award, un contest multidisciplinare. Il Premio si rivolge ai Millennials con l’obiettivo di creare un laboratorio permanente per valorizzare il talento dei giovani al di sotto dei 30 anni. L’obiettivo è
Se hai tra i 18 e i 35 anni puoi partecipare al progetto Generare Futuro Genova!
Puoi migliorare le tue competenze per il mondo del lavoro attraverso laboratori educativi gratuiti e un attestato finale.
Sabato 24 novembre dalle 15 al Centro Giovani Casette Rosse appuntamento con i diritti dei bambini e dei ragazzi!
E’ in arrivo il Salone Orientamenti 2018 al Porto Antico di Genova. Il salone è un grande evento organizzato da Alfa Liguria sui temi dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro.
Convegni, workshop, espositori, career day e tanto altro…
Ecco svelato il primissimo appuntamento della Ludoteca nel Parco di Casette Rosse a Sestri Levante. Si tratta di un pomeriggio di Urban Knitting per bambini e famiglie. L’urban knitting o Yarn Bomb è un particolare tipo arte di strada costituito da esposizioni
Come ogni estate dal 2015 torna la Ludoteca nel Parco di Casette Rosse. Uno spazio per le famiglie e i propri bambini che vuole crescere con loro. Lo scopo della Ludoteca nel Parco è infatti quello di creare un gruppo
Sono aperte le iscrizioni all’Accademia Cinema Toscana di Lucca. Corsi di regia, sceneggiatura, montaggio, post-produzione, fotografia, videomaker, produzione e financing. Info iscrizioni