Sei un Urban-artist? Questa è la tua occasione, è aperta la “Call for DepurArtists” all’interno del progetto DepurArte Torino .
CALL FOR DEPURARTISTS

Sei un Urban-artist? Questa è la tua occasione, è aperta la “Call for DepurArtists” all’interno del progetto DepurArte Torino .
È aperto un bando per la formazione di una graduatoria presso l’azienda ASTER; gli operai selezionati saranno inseriti nell’organico.
Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile ha aperto le iscrizioni al corso biennale gratuito per la figura di “ADDETTO AI SERVIZI GENERALI” per lavorare sulle navi destinato a disoccupati tra i 18 e i 40 anni.
Sei un’artista o professionista della creatività under 40? L’azienda Gilead desidera arricchire di elementi artisti la campagna 2021
‘Together we can stop the virus’ , incentrata sulla sensibilizzazione dell’HIV.
I percorsi ITS per diventare tecnico superiore sono un’opportunità di formazione post diploma che avvicina al mondo del lavoro. Vediamo quali possibilità offre il nostro territorio in questo momento.
Job Centre, nell’ambito del progetto “La scuola, una piazza della città” finanziato dal Fondo per il contrasto della povertà educativa, la cui titolarità è della Direzione Politiche dell’Istruzione per le nuove generazioni del Comune di Genova, indice un avviso pubblico per l’individuazione di progetti per la realizzazione di laboratori da sperimentare in alcune scuole dell’infanzia che abbiano oggetto la comunità educante (in primis genitori e insegnanti), con caratteristiche innovative.
Il Mibact (Ministero per i beni e le attività culturalie per il turismo) ha pubblicato un bando per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 40 giovani fino a 29 anni di età.
Il 25 novembre sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria è stato pubblicado un bando di concorso per la copertura di sei posti con profilo professionale di assistente amministrativo cat. C.
E’ attivo il bando 2021-2022, i programmi scolastici all’estero di Intercultura sono rivolti prioritariamente a studenti delle scuole superiori sul territorio italiano nati tra il 1° luglio 2003 e il 31 agosto 2006.
Il Bando “Time to care” è rivolto ai giovani volontari tra i 18 e i 35 anni. L’obiettivo del progetto è fornire supporto e assistenza alle persone anziane inserendo i volontari nelle attività degli Enti del Terzo Settore che partecipano
Il Bando ha l’obiettivo di sostenere i giovani, promuovere lo scambio intergenerazionale e favorire l’inclusione delle persone anziane nella vita sociale, anche in considerazione del fatto che rappresentano la categoria più esposta al contagio del coronavirus COVID-19.
SuperNews è una testata giornalistica sportiva che ha indetto il bando di concorso per sviluppare una campagna di comunicazione per sensibilizzare i tifosi sul tema del razzismo durante gli Europei di calcio. Possono partecipare studenti universitari di Lettere, Scienze della
La famiglia De Gregori e l’Associazione Italiana Biblioteche hanno pubblicato il bando per il Premio dedicato a Giorgio De Gregori – edizione 2020. Il Premio vuole dare un riconoscimento a lavori di studio e ricerca inediti, su argomenti d’interesse per
Il Goethe-Institut lancia un bando per giovani artisti e mette in palio 13 residenze nel mondo dell’Intelligenza Artificiale (IA).
Il programma mira a promuovere l’accesso dell’arte alla ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale.
L’Orchestra Sinfonica G. Rossini e il Comune di Pesaro – Assessorato alla Coesione e al Benessere, indicono il Concorso Musicale “Festival Giovani per la Musica d’autore”.
Nuova opportunità per i giovani dai 18 ai 29 anni, il bando è pensato per supportare al supermento della fase-3.
L’Associazione MUSAC – Museo di Street Art dei Castelli, invita gli artisti a elaborare un bozzetto con l’obiettivo di eseguire un murales sul tema del cambiamento climatico su una cabina elettrica (vedi immagini), situata nel Comune di Albano Laziale – Città Metropolitana di Roma.
E’ aperto il bando promosso dalla Fondazione Lavoroperlapersona (EllePì), dal titolo: “I beni relazionali. Nuovi modelli sociali, culturali, politici ed economici”
L’Associazione Culturale Blow Up promuove la seconda edizione del Premio Artkeys, il concorso prevede la selezione di 60 opere, suddivise in sei sezioni: Pittura, Scultura e Installazione, Arte Fotografica, Videoarte, Illustrazione e Graphic Design, Performance.
Il Progetto Smart@Attivo è un Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 Asse 1 – “Occupazione” Al fine di ridurre gli effetti negativi dell’emergenza sanitaria per Covid-19 la Regione Liguria ha predisposto un “Piano Straordinario di supporto al Settore del Turismo