L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE è un progetto il cui obiettivo è contrastare l’isolamento di anziani singoli e famiglie e promuovere la loro partecipazione e integrazione nell’ambito della comunità locali.
L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE

L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE è un progetto il cui obiettivo è contrastare l’isolamento di anziani singoli e famiglie e promuovere la loro partecipazione e integrazione nell’ambito della comunità locali.
NIDI DISCHIUSI è un progetto che ha come obiettivo principale quello di promuovere la crescita, le competenze autonome e la socializzazione di bambini e bambine fino a 6 anni attraverso una diffusa rete di servizi diretti per la prima infanzia, valorizzando gli stessi servizi come luoghi e occasioni di iniziative rivolte alle comunità e alle famiglie, orientate al sostegno alla genitorialità e alla diffusione della cultura dell'”educazione bene comune”.
L’ALBA DELLA COMUNITA’ è un progetto che ha l’obiettivo di valorizzare le competenze di cittadinanza e protagonismo di adolescenti e giovani, sostenendo le occasioni educative e aggregative per minorenni nel Tigullio e attivando reti di comunità educanti.
Possono fare domanda i giovani tra i 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 .
Nuova opportunità per i giovani dai 18 ai 29 anni, il bando è pensato per supportare al supermento della fase-3.
Sei interessato a fare un’esperienza all’estero? Dalle attività di volontariato agli scambi interculturali, dall’Erasmus agli stage, vediamo quali sono le opportunità per i giovani in Europa.
Riapre dopo la pausa estiva lo sportello Informagiovani del Comune di Sestri Levante. dal 1 ottobre sarà in vigore un nuovo orario: il martedì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 17. Il servizio offre supporto alla
Per chi ha dubbi ed è interessato a partecipare al bando 2019 suggeriamo l’appuntamento di lunedì 23 settembre presso Informagiovani Rapallo (in Piazza Molfino, 10) dalle 9:30.
E’ stato pubblicato il bando del Servizio Civile Universale 2019. Sono 39.646 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni.